Fai Login o Registrati Per Acquistare e prendere in prestito Ebook

DESCRIZIONE

Nei lunghi mesi dell'emergenza per la pandemia, Paolo Giordano ha fatto quello che fanno gli scrittori: ha osservato e provato a descrivere un mondo di colpo divenuto minaccioso e alieno. Ma ha fatto anche quello che fanno le persone di scienza: ha provato a capire, ad ascoltare il dubbio, a non farsi spaventare da ciò che appariva ignoto. Le cose che ha imparato, giorno dopo giorno, per muoversi dentro questa nuova realtà le ha condivise in una sorta di "diario in pubblico" allo stesso tempo intimo e collettivo, una ricerca inquieta e lucida di un equilibrio nuovo tra ragione, emotività e comportamenti. Perché le cose che non dimenticheremo sono proprio quelle che ci porteremo dietro quando la tempesta sarà placata e le nuvole si apriranno sopra un paesaggio che non abbiamo mai visto. Un paesaggio che, per una volta, abbiamo la possibilità di disegnare più simile a come lo vogliamo.
Prefazione di Barbara Stefanelli.

DETTAGLI

FORMATO PER IL PRESTITO : EPUB con DRM Adobe oppure Readium LCP
FORMATO PER LA VENDITA : EPUB con DRM Adobe
ISBN EPUB : 9788858436974
LINGUA : italiano
ARGOMENTI : # in Letteratura e studi letterari / Saggistica / Prosa letteraria /
Società e scienze sociali / Società e cultura: argomenti d'interesse generale / Problemi e processi sociali / Impatto sociale delle calamità /
Medicina / Medicina generale / Salute pubblica e medicina preventiva / Epidemiologia e statistica medica